Le attuali sfide nel governo societario richiedono una più profonda comprensione del ruolo politico e sociale dell’impresa e, dunque, una riflessione più consapevole sui presupposti filosofico-teorici alla base delle pratiche di governo aziendale. L’esperienza maturata dai nostri esperti suggerisce che i modelli teorici emergenti in economia e finanza, pur riconoscendo chiaramente il ruolo degli stakeholders nel governo dell’impresa, sono tuttavia limitati dalla loro concezione ristretta della politica come voto. Sulla base di un’indagine storica sui modelli di governo societario, della letteratura sulla democrazia deliberativa e sulla responsabilità sociale delle imprese, la nostra Scientific Advisory Commitee ha sviluppato un approccio di deliberative corporate governance in grado di migliorare le pratiche di governo societario accompagnando il successo delle aziende pubbliche e private.  

Le nostre pubblicazioni
Etica e Business (Rubbettino, 2016)
La democrazia costituzionale tra potere economico e sovranità popolare (Editoriale Scientifica, 2020)

Create a website or blog at WordPress.com